La moglie Ester ed il figlio Michele hanno accolto, molto provati dal dolore, le condoglianze di molti compagni ed amici che hanno attraversato la vita di Deo.
A Cremona per la prima volta 22 nazionalità presenti nella nuova edizione del Mercato Europeo 2018 .Una manifestazione dedicata ai sapori e alla cultura dei paesi europei organizzata da Anva Confesercenti Nazionale e Confesercenti della Lombardia Orientale.
In questa interviste, Marco Pedretti, segretario generale Cgil Cremona , Giuseppe Demaria segretario generale Cisl Asse del Po Cremona-Mantova e Paolo Soncini , segretario generale Uil Cremona-Mantova, illustrano il significato del 1° maggio 2018 dedicato alla sicurezza sul lavoro ed indicano alcune priorità politiche che il sindacato pone alla Regione Lombardia ed al futuro Governo individuando la creazione di nuovo lavoro come priorità assoluta, infatti l’economia e l’occupazione debbono crescere di più.
L’assessore Barbara Manfredini è molto soddisfatta dell’andamento della 6° edizione della Invasion i Botaniche promosse dalla Confesercenti e dalle ‘ Botteghe del Centro’ con il patrocinio ed il supporto logistico del comune di Cremona.
La mattinata di Sabato 29 aprile,partendo dalla camera ardente allestita nella abitazione in via Chiara Novella verso Sant’Agata, si sono svolti i funerali di Mario Coppetti. In questo video abbiamo raccolto la testimonianza di alcuni amici e politici cremonesi come Agostino Melega, Giuseppe Azzoni, Paolo Balzari, Luciano Pizzetti,Gian Carlo Corada ,Oreste Perri
In una bella giornata di sole la città risponde e partecipa al corteo ed alle celebrazioni. Presenti nel corteo molte delegazioni dei partiti, sindacati ed associazioni.
Si è svolto lo scorso martedì 17 aprile, presso la sede del Forum di Cremona, un incontro per fare il punto sulle misure di ‘ Contrasto alla povertà e politiche per l’inclusione’.
25 relatori tra esperti, imprese, operatori ICT e utilities si sono incontrati oggi al Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona per parlare dei nuovi modelli di servizio e di soluzioni concrete per l’innovazione nei settori agri-food e non solo
La Tavola della pace di Cremona aderisce e invita a partecipare sabato 21 aprile a Reggio Emilia, ore 19, piazza Vittoria, alla Fiaccolata par la pace in solidarieta' con il popolo della Repubblica Democratica del Congo da 20 anni vittima di una guerra economica che ha gia' mietuto 8 milioni di vittime.
Martedì 17 aprile a Cremona nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di è stato presentato dal giornalista cremonese Roberto Raja “ Il ’68 giorno per giorno” aprile alle ore 16,30 Alla discussione hanno partecipato l’autore del libro e Marco Pezzoni. Francesco Maria Liborio, neo direttore della Biblioteca Statale, ha coordinato l’iniziativa.
Milano 15 aprile Durante una passeggiata aperta al pubblico in compagnia degli altri artisti, organizzata da ArtLin , è stata presentata l’opera dell’artista cremonese ‘Daily Desiderio ‘. Sul display ,a LED bianchi, il primo messaggio dell’inaugurazione ‘ Questa è l’unica sala d’aspetto dove coloro che la abitano decidono che cosa stanno aspettando’
Nella Sala Convegni Circolo Filo – piazza Filodrammatici, 2, l’autore si è confrontato con: Giancarlo CORADA, presidente ANPI e già Sindaco di Cremona; Barbara CAFFI, giornalista de La Provincia ed autrice della ricerca Villa Merli; Franco Verdi ,in rappresentanza dei Partigiani Cristiani Cremona
Nei primi giorni di marzo 2018 le UIL territoriali di Cremona-Mantova si sono fuse costituendo un unico comprensorio sindacale. Il nuovo segretario generale dell’intera struttura è Paolo Soncini che ci ha rilasciato questa interessante intervista.
Celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua e la conclusione del progetto didattico “T.V.B Ti Voglio Bere” La Giornata mondiale dell’acqua si è celebrata stamattina a Cremona, con una festa dedicata alle scuole del cremonese; durante l’evento sono state premiate le classi vincitrici del concorso “Glu Glu investigatore”
La scorsa domenica ,11 marzo 2018, è stato presentato sia a Cremona e Cremona il film ‘Nome di donna’ del regista Marco Tullio Giordana, sceneggiato da Cristiana Mainardi e interpretato da Cristiana Capotondi. Presentiamo in questo post un breve video della presentazione avvenuta a Cremona
SARDAR MASOOD KHAN è il 27° Presidente dello AZAD STATE OF JAMMU E KASHMIR, dal 2016. Invitato dalla comunità pakistana di Cremona, per il tramite di Aftab Ahmed, ha visitato la nostra città dove è stato ricevuto dall’assessore Rosita Viola ed ha incontrato Paolo Bodini del MDV.
SARDAR MASOOD KHAN in vista a Cremona incontra l’Assessore Rosita Viola e Paolo Bodini (MdV) incontra l’Assessore Rosita Viola e Paolo Bodini (MdV) SARDAR MASOOD KHAN è il 27° Presidente dello AZAD STATE OF JAMMU E KASHMIR, dal 2016. Invitato dalla comunità pakistana di Cremona, per il tramite di Aftab Ahmed, ha visitato la nostra città dove è stato ricevuto dall’assessore Rosita Viola ed ha incontrato Paolo Bodini del MDV.
In questa breve intervista a Paolo Bodini, già sindaco di Cremona, con alcune domande cerchiamo di far capire le motivazioni che lo hanno portato a scegliere Liberi e Uguali e le questioni sulle quali si sente impegnato per il territorio.
Francesca Pontiggia, 39 anni, mamma da pochi mesi della piccola Lucrezia. Da sempre crede che se i problemi si definiscono tali è perché esiste una soluzione che va ricercata è applicata. Ha frequentato l'istituto tecnico agrario statale Stanga di cui è stata rappresentante d'istituto.
Ieri sera ( 27 febbraio ) in sala Zanoni a Cremona si è tenuto, organizzato dalla lista Sinistra per la Lombardia, un momento informativo sul gestore dei malati cronici, nuovo metodo, voluto da Regione Lombardia, di cura e gestione di chi è affetto da malattie ritenute croniche e che riguarda circa 3 milioni e mezzo di cittadini.
All’iniziativa organizzata da Liberi e Uguali Antonio Panzeri europarlamentare del Gruppo S&D ha parlato, nella saletta di Spazio Comune, sul tema ”La Sinistra in Italia e in Europa“. L’europarlamentare è stato presentato da Annamaria Abbate candidata per Liberi e Uguali alla Camera e da Paolo Bodini Candidato per Liberi e Uguali all’uninominale del Senato
Nel ricorrenza del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana, giovedì 22 febbraio, si è tenuta la conferenza sul tema Didattica laboratoriale e multiculturale, relatore è stato il professor Gennaro Lopez. L’evento ha avuto luogo , nel pomeriggio, a Cremona presso l’Aula Magna dell’Istituto A. Ghisleri
L’iniziativa, organizzata dal Comitato elettorale di Giorgio Gori, ha avuto un forte partecipazione di pubblico. In video conferenza il Ministro Martina che non ha potuto essere presente all’incontro come annunciato.
I cremonesi in lizza nei sono : Collegio uninominale Camera di Cremona-Crema :Annamaria Abbate- Collegio plurinominale della Camera : Annamaria Abbate, Lapo Pasquetti- Collegio uninominale al Senato di Cremona: Paolo Bodini
Una ‘Costituzione attuale ma da attuare’ A Cremona lo scorso il 30 gennaio 2018 si è celebrato l’evento con Giovanni Maria Flick 'Buon compleanno, Costituzione'