Il sindaco di Crema, Stefania Bonaldi, ha raccontato i grandi sforzi, dell'ente, della ASST, l'aiuto finanziario importantissimo di "Uniti per la Provincia di Cremona"
Sono stati consegnati, oggi 25 marzo, alla farmacia dell'Ospedale di Cremona 40 flaconi del vaccino COVITAR di ReiThera. Sono 40 dosi a disposizione per iniziare la sperimentazione del vaccino italiano.
L’inquinamento delle aree su cui ha sede la canottieri continua in quanto la Tamoil ha costruito la barriera idraulica anziché le paratie. Ma perché l’amministrazione non insedia la Commissione deliberata dal consiglio comunale?
8 marzo Una data che non può e non deve passare inosservata, neppure in un momento storico come questo in cui l'attenzione è rivolta alla pandemia e ai vaccini
In questa conversazione Laura Valenti (sg FLC-CGIL Cremona) evidenzia l’allarme Covid nelle scuole lombarde criticando e sollecitando il Presidente Fontana e l’Assessore Moratti ad assumere decisioni che portino quanto prima ad organizzare la campagna vaccinale di massa anti-Covid
Il pacchetto 2020/2030 proposto dal comune di Cremona insieme a Lgh-A2A, Padania Acque, Aem non è passato al vaglio tecnico e scientifico di esperti indipendenti ma risponde in gran parte a interessi di mercato.
LA settimana in consiglio, n.108 La sfiducia a Fontana, il piano vaccini, i vaccini antinfluenzali buttati, il piano di trenord per le scuole, pass per i disabili, sbloccare i ristori per parrucchieri e agenti di commercio.
Dopo i fasti di Livorno del febbraio 2020, dove il Mosaico aveva incantato la platea e i giudici nel concorso internazionale, la pandemia ha solo rallentato la scuola, ma non l’ha fermata.
In questa breve intervista Lapo Pasquetti (Sinistra Italiana Cremona) ci parla della crisi di Governo Conte, provocate da Renzi, dell’incarico a Mario Draghi e del futuro del centro-sinistra.
Pubblicato, sui nostri canali facebook e instagram, un nuovo video per far conoscere il lavoro che i volontari e le volontarie ARCI Solidale, ogni settimana, svolgono.
Riforma Sanità lombarda in ritardo. Degli Angeli (M5s Lombardia): “Non c’è più tempo, che la Giunta Fontana e l’assessore Moratti inizino al più presto i lavori”
Nel video Giorgio Barbieri, curatore del libro sulla storia del PCI Cremonese , dove intervista Evelino Abeni e Giuseppe Azzoni, parla di alcuni contenuti di questa storia ‘di popolo’.
La vaccinazione Anticovid va a rilento. Inaccettabile la richiesta della Moretti di avere più vaccini in rapporto al PIL. I ristori vanno a rilento e tante altre notizie