In prima mattinata in piazza del Comune dove ha scoperto la lapide dedicata alle vittime del covid-19 e successivamente ha inaugurato il Campus Università Cattolica a Santa Monica
La manifestazione era stata indetta dagli Stati generali Clima, Ambiente e Salute della Provincia di Cremona con l’adesione di diverse associazioni e forze politiche
Un appello che mette il dito nella piaga e che richiede, a tutto lo schieramento di centrosinistra, una seria riflessione su questi temi e problemi che vengono dal passato e che non possono più pesare sul futuro delle nuove generazioni.
In questa intervista telefonica il Presidente della Canottieri Leonida Bissolati ci illustra le origini e le iniziative per il centenario della società.
Come sito del welfare, sul tema del mega impianto di logistica a San Felice, avevamo posto al Sindaco Gianluca Galimberti cinque domande. Risponde Andrea Virgilio
Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 15 il presidio (R)esistiamo in solidarietà col popolo palestinese, vittima oggi di un attacco sproporzionato da parte dell'esercito Israeliano.
LA SETTIMANA IN CONSIGLIO N.122 Ancora morti sul lavoro: basta!; Rsa e visite ai parenti; i vaccini per gli under 50; la fiera di Cremona; visita alla Cantina Caleffi di Spineda; 5 milioni alle scuole elementari della Lombardia; Regione senza un piano faunistico venatorio; diamo voce alle bande musicali
Gli studenti del corso di laurea in Infermieristiche dell'Università degli Studi di Milano - sez. Crema, hanno registrato un breve filmato sulle emozioni legate all'attività della loro futura professione.
Il progetto MEMORIA 4.0 valorizza l'ingente patrimonio documentario, riguardante soprattutto fotografie e video raccolto ultimi due decenni dal Centro Galmozzi.
Un articolo del giornale “Il Fatto quotidiano” firmato da Gianni Barbacetto, ha messo recentemente in primo piano l’allarmante situazione epidemiologica del territorio cremonese.
Un articolo del giornale “Il Fatto quotidiano” firmato da Gianni Barbacetto, ha messo recentemente in primo piano l’allarmante situazione epidemiologica del territorio cremonese.
Un romanzo che, partendo dal presupposto che ogni vita è degno di rispetto, si inoltra nelle storie dei protagonisti, indulgendo con lo sguardo alla natura utile alla nostra sopravvivenza.
L’ipotesi di recupero dei locali presso l’ex Tribunale per la realizzazione del PreSST prima superata dalla Moratti riprende quota dopo la visita di Fontana all’HUB di Crema.
Martedì 27 aprile 2021, a partire dalle ore 15, sarà possibile vedere il video-racconto del libro "27 aprile 1945 - Cronaca di una pagina di storia Spinese"
In questi video interviste Giancarlo Corada (Presidente Provinciale Anpi Cremona) affronta tre temi: ricorda Ferruccio Ghinaglia;il 25 aprile nell’era Covid e il rapporta fra fascismo e razzismo
I cittadini partecipano, nel rispetto delle misure anti Covid, alla manifestazione in p.zza del Comune, della 76° Festa di Liberazione 2021. Il discorso del sindaco Galimberti
Al sondaggio hanno partecipato 2519 studenti frequentanti gli istituti superiori della provincia e proveniente dalle province di Bergamo, Brescia, Lodi, Milano, Mantova, Piacenza, Parma e Pavia.
La campagna di vaccinazione si rilancia dal 2 aprile. Partono le vaccinazioni anche per le persone con meno di 80 anni, a partire dalla fascia 79/75 anni.
La Consulta provinciale degli studenti di Cremona, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale ha organizzato, lunedì 29 marzo, la conferenza on line denominata “Dante 700” alla quale hanno partecipato 240 studenti.
UST Cremona ‘Giovani, economia e finanza’ la lezione di Grilli
“L’Italia e le sfide europee del Recovery Plan” E ai ragazzi: «Cercate di ampliare la vostra “comfort zone” attraverso la formazione e l’esperienza»