Gli studenti italiani hanno bassissimi livelli di conoscenze e competenze. Un deficit - specifica Massafra - che riguarda tutto il territorio nazionale
2 dicembre 2019: Il bambino adottivo: aspetti etnici, età, storia del bambino, la salute fisica e psichica, il punto di vista del bambino. Riflessioni guidate con l’ausilio di filmati inerenti l’adozione.
Terzo giorno di manifestazioni in tutta Italia, stavolta è il turno di Bari, Torino, Firenze, Salerno, Teramo e Giulianova. Sindacati: "A fronte di 16 mila addetti ex Lsu e appalti storici, il decreto porterà al licenziamento di oltre 5 mila unità"
Il MoVimento 5 stelle non pretende alcun tipo di contropartita o di visibilità da questa campagna. Il nostro obiettivo è usare bene i soldi che restituiamo ai cittadini e sostenere, grazie a questi soldi, piccoli, ma preziosi interventi utili a garantire la sicurezza, la qualità degli spazi e la sensibilizzazione dei nostri ragazzi.
Conto alla rovescia per la XXIV edizione del Salone dello Studente Junior, l’annuale appuntamento d’informazione e orientamento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona in collaborazione con partner istituzionali e sponsor.
Si immagini di essere in un bagno, al lavoro, e che, all’improvviso, scatti l’allarme antincendio: si prova ad uscire ma la porta è bloccata: si spinge ma non si apre e nemmeno da fuori si riesce ad aprire.
L’Incontro di formazione per gli studenti, a carattere storico, prevista in data 14 novembre p. v. ed è stato convocato dall’UST di Cremona (Ex Provveditorato)
Il testo integrale del bando per l’assegnazione delle borse di studio “Pizzigati Minoja”, destinate a tre studenti del corso di laurea in Ingegneria Meccanica della sede cittadina del Politecnico di Milano, iscritti all’anno accademico 2019-2020
Lo scorso anno, a seguito di una proposta della Commissione, i Ministri dell’Istruzione dell’UE avevano adottato una raccomandazione sui valori comuni, l’istruzione inclusiva e la dimensione europea dell'insegnamento, elemento fondamentale dello spazio europeo dell’istruzione, da istituire entro il 2025.
Il 6 novembre, il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, incontrerà una delegazione di studenti, dottorandi e ricercatori che porteranno all'incontro le richieste uscite dalla grande Assemblea nazionale dell'università svoltasi lo scorso 12 ottobre.
Evento di riferimento in Europa per l'innovazione tecnologica e industriale nell’economia circolare L’ISTITUTO SPALLANZANI AD ECOMONDO PER PROMUOVERE L’ECONOMIA CIRCOLARE
Indetta da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams. Tra le norme contestate l'esclusione dei facenti funzione Dsga, la mancanza di percorsi abilitanti e la norma sui diplomati magistrali. Iniziativa a Roma l'11 novembre
Avvio del ciclo di incontri “La legalità, cornice che orienta e protegge” Nella giornata di sabato 26 ottobre, presso l’ISS Torriani di Cremona, ai genitori e agli studenti della Classe prima, è stato presentato il Protocollo Scuola Spazio di Legalità dai rappresentanti delle FF.OO, dei Servizi Asst e della Prefettura.
Venticinque i ragazzi ai nastri di partenza del corso post-diploma “Engineering nella smart factory 4.0”, che è partito lunedì 21 ottobre presso la sede dell’Associazione Industriali a Cremona.
Penultimo incontro di calcio a 5 del “Progetto Carcere 2019” dell’UISP cremonese si è svolto questa mattina, presso la palestra della Casa Circondariale cittadina.
Siamo lieti di comunicare che dal 23 al 25 ottobre p.v., a Trieste, si terrà il Seminario Internazionale di Formazione Docenti GLOBE (Global Learning and Observations to Benefit the Environment), il progetto di studio e monitoraggio scientifico dei comparti ambientali e dei cambiamenti climatici lanciato dal Governo USA nel 1994, al quale il Governo Italiano ha aderito nel 1997.
Si svolgerà da mercoledì 20 a sabato 23 novembre 2019, al Centro Culturale Santa Maria della Pietà (piazza Giovanni XXIII), la XXIV edizione del Salone dello Studente Junior