Con uno stanziamento di oltre 22,8 milioni di euro, la Giunta comunale ha approvato il piano di diritto allo studio per l’anno 2023/2024 che garantirà i fondi
D’Aprile: abbiamo lavorato fino all’ultimo momento, in tutti i modi, per introdurre modifiche nelle parti che riteniamo lesive dei diritti del personale.
Gli studenti hanno bisogno di ambienti attrezzati dove possono concentrarsi e sviluppare al meglio le proprie capacità e creare momenti di condivisione.
E' una buona notizia che i giovani cremonesi manifestino pacificamente per promuovere le loro istanze, se poi queste istanze riguardano il diritto allo studio
Per coloro che perdono il lavoro in modo involontario, l’INPS riconosce un’indennità per un periodo pari alla metà dei contributi versati negli ultimi quattro anni
Trenta studenti del Liceo Leopardi-Majorana coinvolti nel progetto dell’impresa sociale I Bambini delle Fate, realizzato a Pordenone in collaborazione con Itaca