Mercoledì, 05 febbraio 2025 - ore 17.55

Rubriche News » Diritti del Lavoro

Silp, bene Renzi sul Giubileo Su impegno forze dell'ordine, ora passi ai fatti

Ci fa piacere che il premier, accortosi della nostra presenza, ringrazi le donne e gli uomini in divisa che si curano della sicurezza delle persone ma, con l'occasione, vogliamo ricordargli che siamo sempre in attesa di sapere come e quando verranno stanziate le risorse per la sicurezza finora solamente annunciate

Gubbio La nostra fabbrica su misura di Fabrizio Ricci

Gubbio: dall’ennesima impresa tessile che chiude per crisi escono 31 lavoratrici che vogliono rimettersi in gioco. Con la regia del sindacato e il sostegno delle istituzioni nasce una nuova azienda, nella quale loro sono socie di maggioranza

Le morti sul lavoro nel 2015 stanno crescendo

Nei primi dieci mesi dell'anno le vittime sono 988, contro le 833 dello stesso periodo nel 2014. L''incremento è del 18,6 per cento: per l'inail si tratta di un aumento che "preoccupa", anche se i dati "sono in fase di assestamento"

Susanna Camusso scrive agli amici dei sindacati francesi

In una lettera 'ai compagni e amici dei sindacati francesi' Susanna Camusso esprime ferma condanna all'attentato che ha sconvolto Parigi causando tante vittime innocenti. Rispondere con fermezza ma senza cedere al ricatto della violenza

Con la legge stabilità Il welfare è sotto attacco

Morena Piccinini (Inca) su RadioArticolo1: "Il disegno del governo è molto chiaro. Se si taglia sulla tutela gratuita dei caaf, evidentemente si vuole che diventi una funzione a pagamento. E' un attacco al cittadino"

Il Lavoro a distanza nella legge di stabilità 2015 del governo

Attorno al telelavoro/smart work/lavoro agile qualcosa si muove. Dopo molti anni in cui le parti sociali hanno preferito stipulare accordi nazionali, locali e di impresa, temendo che ogni legge avrebbe irrigidito una forma di lavoro da sperimentare

Pensioni Introdurre flessibilità in uscita Lamonica (Cgil)

“L'attuale sistema previdenziale condannerà il Mezzogiorno alla povertà". Lo ha dichiarato il segretario confederale, a Palermo, in vista del sit-in unitario in programma luned' 12 ottobre, per chiedere la modifica della legge Fornero

Tagli alla Sanità Tutte le bugie del governo

Lamonica (Cgil): “Il premier non dice la verità. Il nostro sistema sanitario nazionale è sotto-finanziato in maniera pesante da molti anni. Mancano almeno 30 miliardi, e invece di investire si sta mettendo in atto una controriforma a favore del privato”

Rinnovo contratti. Quello dei bancari può essere un modello

Il segretario della Cgil ha chiuso la tre giorni della Fisac ad Assisi. Al centro del suo intervento la necessità di sperimentare nuove forme di contrattazione, per essere ancora in grado di "modificare le condizioni materiali delle persone"
Petizioni online
Sondaggi online