Mercoledì, 05 febbraio 2025 - ore 20.58

Rubriche News » Diritti del Lavoro

Cgil-Cisl-Uil Servono corridoi umanitari per i Migranti

L'appello di Cgil, Cisl e Uil. Nel frattempo l'Unhcr lancia l'allarme: l'anno scorso per la prima volta è stata superata la soglia di 60 milioni di persone in fuga da conflitti e persecuzioni. Il sindacato di Corso Italia: "Subito corridoi umanitari"

La ricerca Migranti, stipendi più bassi del 24%

Il dossier della Fondazione Di Vittorio. Gli stranieri sono occupati prevalentemente nei settori a basso valore aggiunto dai quali non riescono a uscire; le retribuzioni medie risultano inferiori di 360 euro. Un divario che si accentua tra le donne

2 giugno La Repubblica delle donne e del lavoro

Iniziativa di celebrazione a 70 anni dalla Costituente e dal suffragio universale. Camusso: “Conciliare il principio di uguaglianza con la difesa delle differenze è la sfida che ci aspetta, sia sul fronte dell'occupazione che su quello della previdenza"

Nino Baseotto (Cgil) I voucher, vanno aboliti

A Lecce confronto tra Cgil e governo. Baseotto: "Ne chiediamo la cancellazione. L'esecutivo finora ha usato la medicina sbagliata". Il vice ministro dello Sviluppo Bellanova: "Ora norma sulla tracciabilità, poi vedremo se intervenire ancora"

Salute delle donne La legge 194 si rispetta, non è una scelta

"La sua mancata applicazione è costata due condanne dall'Unione Europea al governo" spiega la responsabile Cgil per le Politiche di genere Loredana Taddei: "L'esecutivo continua però a ignorare, o a tentare di sfumare e manipolare, le due sentenze"

La vertenza Poste, 23 maggio sciopero generale in Lombardia

Si fermano i 20mila dipendenti degli uffici regionali. A motivare la protesta di Slp Cisl, Slc Cgil, Confasl, Cisal e Uglcom, la riorganizzazione del recapito a giorni alterni, la cronica carenza di personale e l'annunciata privatizzazione dell'azienda

Sanità Guardia medica: altolà dei sindacati a Lorenzin

Smi, Fp Cgil medici, Cisl Medici, Uil Fpl Medici e Simet dopo le dichiarazioni del ministro della Salute. Serve un incontro urgente: le riforme si fanno nell'interesse dei cittadini, non su proposta di un solo sindacato

La legge Unioni civili: Cgil, un passo storico per i diritti

"Un giorno importante per la democrazia, per il mondo del lavoro, per l'affermazione della laicità, della civiltà e del progresso nel nostro Paese, che arriva, dopo un percorso troppo lungo e travagliato. C'è ancora tanto da fare, ma il passo è storico"
Petizioni online
Sondaggi online