Mercoledì, 05 febbraio 2025 - ore 23.54

Rubriche News » Diritti del Lavoro

CGIL Il caso Istat occupata, i precari chiedono risposte

Continua la protesta nell'aula magna dell'istituto a Roma. La vertenza è ancora sospesa dopo l'accantonamento dell'emendamento al Milleproroghe. Il 14 febbraio giorno decisivo. "Quali soluzioni per il nostro futuro?"

Cgil Iniziativa In piazza per la legge sulla cittadinanza

A Roma sit-in e flash mob al Pantheon. L'iniziativa di "Italia sono anch’io", promossa anche dalla Cgil, e del movimento #italianisenzacittadinanza: mobilitazione permanente finché non verranno stabiliti tempi certi per l’approvazione della normativa

Cgil Lavoro Il caso del teatro che paga con i voucher

Accade al Laura Betti di Casalecchio di Reno (Bo): dal 1° gennaio 2017 la maggioranza dei lavoratori di palcoscenico e sala esce dall'applicazione del contratto nazionale e viene pagata con i buoni lavoro. Cgil: "Si distruggono posti contrattualizzati"

Cgil #Con2Sì Referendum lavoro, aperta la campagna elettorale a Palermo

L’11 febbraio si terrà un’iniziativa per coinvolgere il mondo dell’associazionismo diffuso, della cultura, dell’arte, dell’Università e della scuola, dello sport, del mondo religioso Giornata di informazione-formazione sui referendum sul Lavoro promossi dalla Cgil.

#Con2Sì Boom voucher nelle Marche. Cgil: ‘Uso distorto’

In soli due anni l'aumento supera il 96 per cento, 40 mila i lavoratori coinvolti. La metà dei buoni usata in industria, artigianato e pubblica amministrazione. Per la segretaria regionale Barbaresi "il lavoro è dignità, non si può comprare in tabaccheria"

Cgil Lavoro La Carta dei diritti arriva in Parlamento

La proposta della Cgil sarà esaminata in commissione alla Camera nei prossimi giorni. L'annuncio dopo l'incontro con il gruppo parlamentare del Pd. Camusso: "Siamo molto contenti. Incardinare non significa approvare, ma forse si apre una stagione nuova"

Cgil Il caso Vigili del fuoco, la fine dell'autonomia

Nella bozza del decreto di riforma Madia "il corpo viene consegnato ai prefetti. È un progetto scellerato di militarizzazione". L'allarme arriva dalla Fp Cgil: "Un'accozzaglia di norme che ignorano i lavoratori. Le contrasteremo con ogni mezzo"

Cgil In Alitalia servono investimenti, non licenziamenti

Cortorillo (Filt Cgil): “Si è finto di avere un piano industriale che non era conosciuto da una parte degli stessi azionisti. Non può essere accettabile che sia sempre e comunque il lavoro a pagare il prezzo più alto"

Cgil-Comuni Vietato assumere vigili, servizi a rischio

Nel triennio 2012-2015 c'è stato un calo di 3 mila unità, l'età media ha ormai superato i 50 anni. Lo rivela un'indagine della Fp Cgil. "Continuano gli effetti nefasti del blocco del turn over che si è abbattuto, e tuttora si abbatte, sul pubblico impiego"

Cgil- CAF Fisco Sempre più italiani ricorrono all'Isee

L'analisi della Consulta dei Caf sull'attività svolta nel 2016: le dichiarazioni sono aumentate del 20% su base annua, previsto un ulteriore incremento nel 2017. Sono oltre 5.500.000 i nuclei familiari che hanno usufruito dell'assistenza degli operatori

Cgil Call center Almaviva, drammatico epilogo

Fallisce l’incontro sul sito di Roma. Cgil e Slc: “L’azienda ha manifestato la totale indisponibilità a qualsiasi ipotesi di allargamento dei contenuti dell’intesa del 22 dicembre, rifugiandosi dietro cavilli tecnico-giuridici. Una posizione sbagliata”

Cgil Almaviva, vince il sì al referendum sulla sede di Roma

Via libera dei lavoratori all'accordo siglato prima di Natale al Mise con 590 voti favorevoli e 473 contrari (pochi gli astenuti). Alta la partecipazione: si sono espressi quasi 1.100 dipendenti del call center su un totale di 1.666

Cgil Referendum Il 2017 può essere l'anno del lavoro

L'11 gennaio la Consulta decide sull'ammissibilità dei tre quesiti proposti dalla Cgil per "smontare" il Jobs Act. Con il via libera si potrebbe andare al voto tra aprile e giugno. Intanto, i diritti sono tornati al centro del dibattito politico
Petizioni online
Sondaggi online