Oltre al rapporto sono stati presenati le valutazioni della Fim Cisl Lombardia sulla situazione del settore metalmeccanico. L'Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.
"Gli accordi – afferma Marina Bergamin, responsabile Politiche di genere della Cgil locale – hanno assegnato un ruolo importante alla consigliera di parità provinciale"
Firmata dop o 9 anni di vuoto salariale l’intesa per il triennio 2016-2018. Fp Cgil: tanti traguardi raggiunti, ora tocca alla parte normativa. Camusso: lentamente, ma con costanza, torniamo alla normalità delle relazioni sindacali
In un falò viene briciata l’effige di laura Boldirini: Cgil-Cisl-Uil condannano fermamente il gravissimo episodio, esprimono solidarietà alla terza carica dello Stato
INTERVIENE ANCHE OLEG MANDIC, EX DEPORTATO AD AUSCHWITZ CIRCA 700 STUDENTI, LAVORATORI E PENSIONATI SI PREPARANO A VISITARE I CAMPI DI STERMINIO DAL 22 AL 26 MARZO
Presentata l’indagine nazionale di NIdiL e Slc Cgil “Per te lo sport è un lavoro?”, che prevede la somministrazione di un questionario per ricostruire un inedito identikit dei tantissimi lavoratori di questo settore, oggi fortemente penalizzati
Il 11 gennaio 2018 Fim Cisl Asse del Po ha firmato il contratto territoriale di secondo livello, a contenuto economico e normativo e ad adesione volontaria da parte delle aziende associate, così come previsto dall'accordo di rinnovo del C.C.N.L.. Confimi Impresa Meccanica – Fim Cisl – Uilm Uil del 22 luglio 2016 .
Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti. In Italia contro le emergenze, come terremoti o inondazioni, "serve una legge quadro al più presto: è impensabile che ancora non ci sia in un Paese con ripetuti eventi sismici".
Lo ha ribadito il 5 gennaio sull’Avvenire la segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso rispondendo alle domande rivolte a sindacati e imprese dal quotidiano della Cei a commento del discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Dalle operaie di Michele Placido alla Ciambra di Carpignano, dallo sciopero degli stagionali in California al fondatore di McDonald's. E poi donne, giovani, migranti. I dieci titoli più significativi usciti in sala nel 2017 appena passato
Siglata nella notte la pre intesa per i dipendenti delle Funzioni centrali. Sorrentino (Fp): dopo nove anni restituiamo un contratto a 250 mila lavoratori. Archiviata la legge Brunetta. Martini (Cgil): ora proseguire con gli altri comparti
Cgil, intesa primo e importantissimo risultato Martini “ora rinnovare gli altri contratti, relativi a tutti i comparti Pubblici, Sanità, Funzioni Locali, Istruzione e Ricerca”
“Sono vicina ai lavoratori della grande distribuzione che scioperano per chiedere il rinnovo del contratto scaduto da più di quattro anni e per il legittimo riposto nei giorni di festa"
Il 22 dicembre 2017 Fim Cisl Asse del Po organizza un momento di confronto sui temi dell’inclusione sociale presso la Sala Bonomelli del Centro Pastorale.
LA DESTRA CHE AVANZA. LA SETTIMANA CALDA DELLE BANCHE. IL RITORNO DEL RE. FAKE NEWS A PIOGGIA. POLITICHE INDUSTRIALI E SINDACATO. CAMUSSO, FURLAN E BARBAGALLO: SOSTENIAMO CON FORZA LE RAGIONI DELLO SCIOPERO DEGLI EDILI
“La nostra lotta non si fermerà fino a quando l’azienda non recepirà effettivamente la piena applicazione delle tutele e dei diritti delle lavoratrici e i lavoratori, assistenti di volo e piloti”
CASO ETRURIA , Biotestamento GRANDE CONQUISTA DI CIVILTA’, I BAMBINI? MORISSERO, SCIOPERI. Oggi si fermano i piloti e gli assistenti di volo di Rynair, SOLIDARIETA’ A BENTIVOGLI , RYANAIR. CGIL E FILT SCRIVONO ALLA COMMISSIONE DI GARANZIA SUGLI SCIOPERI
Il Nidil Cgil, il sindacato dei lavoratori precari e discontinui ha organizzato per oggi pomeriggio a Roma, dalle ore 15, un presidio in piazza Montecitorio, in contemporanea con la discussione sulla Legge di Bilancio 2018 in Parlamento.
POLITICA. E’ iniziato il conto alla rovescia per la fine della legislatura. GERUSALEMME. Il presidente francese Macron lancia l’allarme. MANOVRA E CONTRATTI. Il Messaggero apre con le notizie sul contratto degli statali. CULTURA. Grande successo per l’edizione 2017 di “Più libri, più liberi”. LUTTI. E’ morto a Stresa, all’età di 94 anni, don Antonio Riboldi. IMMIGRAZIONE. PRENDERA’ IL VIA DOMANI A ROMA LA CONFERENZA NAZIONALE DELLA CGIL
Fondazione Di Vittorio: quattro milioni e mezzo di persone svolgono in modo involontario un lavoro temporaneo o a tempo parziale. Fammoni (Fdv): non si ferma il processo di precarizzazione. Scacchetti (Cgil): non più rinviabile cambio di passo