Giovedì, 06 febbraio 2025 - ore 03.05

Rubriche News » Diritti del Lavoro

Aborto: Taddei (Cgil), pericoloso clima di regressione

La responsabile delle politiche di genere del sindacato denuncia l'attacco dei "cattolici integralisti di Provita" alla legge 194. "Assistiamo alla subdola mistificazione di antiabortisti che negano con perseveranza la libertà di scelta delle donne"

Cgil Morti sul lavoro 2018. Sono già un record negativo. Basta!

I deceduti sono 151 secondo l'osservatorio indipendente di Bologna, molti di più rispetto al 2017. L'Inail certifica un trend in crescita negli ultimi due anni. Aumentano gli incidenti multipli. Gli infortuni non mortali sopratutto al Nord

Cgil La sfida dello sviluppo sostenibile di Riccardo Sanna

La Cgil presenta la sua Piattaforma integrata, costruita in un percorso di condivisione con categorie e strutture territoriali, che si pone l’obiettivo di tenere insieme tutela dell’ambiente, legalità e creazione del lavoro nell’azione contrattuale

Cgil Peggiora la qualità dell’occupazione

Ore lavorate e unità di lavoro crollano rispetto al 2008. È quanto emerge dal rapporto “Lavoro: qualità e sviluppo” della Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Negli ultimi 5 anni sono aumentati part-time involontari e assunzioni a tempo determinato

La Cgil convoca il congresso, a Bari dal 22 al 25 gennaio

La decisione è stata assunta dal comitato direttivo riunito a Roma, che ha eletto la commissione politica, composta da 52 membri più i componenti la segreteria nazionale, e votato la delibera che dà il via al percorso verso l'assise del 2019

Crema Iniziativa per l’8 marzo con gli studenti organizzata dalla Fim Cisl Asse del Po

“Anima Recisa, liberi dal pregiudizio” Percorso sul rispetto con gli studenti degli Istituti Sraffa e Marazzi di Crema A cura di Fim Cisl Asse del Po . 8 marzo 2018 alle 9.30 Fim Cisl Asse del Po organizza un momento di confronto sui temi del rispetto presso il Teatro Sacro Cuore in via Don Ginelli a Crema. È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (A.Einstein)

Accordo separato a Centro Padane. Ecco perché la Cgil non ha firmato.

Nei giorni scorsi, dopo la mobilitazione degli enti locali cremonesi, richiesta unitariamente da Cgil-Cisl-Uil, a Centro Padane Cisl e Uil hanno sottoscritto un accordo separato che non trova d’accordo la Filt-Cgil. In ogni caso vi sarà un incontro al Ministero il prossimo 22 febbraio.

Cgil Inclusione Nasce l’Alleanza lombarda contro la povertà

Da dicembre già oltre 20 mila le domande presentate per accedere al Reddito di inclusione. Nella regione si stimano almeno 185 mila famiglie in povertà assoluta. Diciassette associazioni si “alleano” per promuovere iniziative di contrasto
Petizioni online
Sondaggi online