Mercoledì, 05 febbraio 2025 - ore 12.54

Mondo News » Politica

Biden 'erede' di Sanders? Domenico Maceri, PhD, USA

Bernie Sanders non ha solo “fatto una campagna politica; ha creato un movimento”. Ecco come Joe Biden ha commentato il discorso di concessione del senatore democratico socialista del Vermont il quale aveva poco prima annunciato ai suoi sostenitori che sospendeva la sua candidatura alla nomination del Partito Democratico.

La California: modello nazionale per affrontare il covid-19? | Domenico Maceri, PhD ,USA

“Siamo estremamente grati a Gavin Newsom e il popolo della California”. “Ricambieremo il favore quando la California ne avrà bisogno”. Così Phil Murphy, governatore del New Jersey, in un tweet in cui riconosceva il bel gesto di Newsom per avere mandato 100 ventilatori polmonari al suo Stato che di questi giorni ne ha veramente bisogno.

Sanders frena, Biden nuovo capolista | Domenico Maceri, PhD, Usa

“È triste che il sindaco Pete e Amy non abbiano aspettato 24 ore” per lasciare la corsa presidenziale. Così Michael Moore, il noto regista e produttore con forti tendenze a sinistra e grande sostenitore di Bernie Sanders, ha caratterizzato l'abbandono della campagna presidenziale di Pete Buttigieg, ex sindaco di South Bend, Indiana, e Amy Klobuchar, senatrice del Minnesota.

Trump 'padrone' del Senato e delle istituzioni? | Domenico Maceri, PhD,USA

Credo che il presidente della Corte Suprema abbia presieduto in maniera ammirevole”. Così Adam Schiff, il leader dei “manager” democratici al processo di impeachment di Donald Trump mentre difendeva John Roberts dalla domanda scomoda della senatrice Elizabeth Warren, democratica del Massachusetts.

LIBIA: L’ITALIA CHIEDE L’AGGIORNAMENTO DEL MEMORANDUM 2017

È stata inviata ieri, 9 febbraio, alle Autorità libiche la proposta italiana che rivede e aggiorna il Memorandum bilaterale del 2017 per la cooperazione in campo migratorio, memorandum che si è rinnovato automaticamente il 31 gennaio scorso.

ANGOSCIA E PREOCCUPAZIONE PER LA SITUAZIONE A IDLIB

Seguiamo con preoccupazione ed angoscia l’evolversi della situazione nella zona di Idlib. L’intensificarsi degli scontri ha causato centinaia di vittime civili, migliaia di feriti, ulteriori distruzioni e oltre 500 mila persone sono state costrette a scappare dalle loro case”. Così la Farnesina in una nota sulla drammatica escalation in corso nella città siriana.

VENEZUELA/ MERLO: GUAIDÒ PRESIDENTE LEGITTIMO DELL’ASSEMBLEA

Nonostante l'attuale clima politico in Venezuela non sia il più adatto alla ripresa del dialogo, il Governo italiano è comunque convinto che non vi siano alternative al perseguimento di una soluzione pacifica e democratica della crisi
Petizioni online
Sondaggi online