Mercoledì, 05 febbraio 2025 - ore 11.58

Italia News » Varie

RC animali: in Italia mercato potenziale di oltre 532 milioni di euro

Il mercato delle assicurazioni per cani e gatti ha un valore potenziale, in Italia, di oltre 532 milioni di euro. Facile.it, principale comparatore italiano del settore assicurazioni, ha analizzato il fenomeno scoprendo quanto costi oggi, nel nostro Paese, assicurare un cane o un gatto, quali siano i casi coperti e, soprattutto, quelli non coperti dall’assicurazione; non valida, ad esempio, se si scopre che l’animale è stato maltrattato, ma anche se subisce danni durante una battuta di caccia o, ancora, se è un cane utilizzato per scopi “professionali”.

Home restaurant, quando la politica è strabica

Una legge serve, ma che sia rigida e con sanzioni pesantissime. Quella approvata alla Camera, invece, lascia ancora troppa libertà ai ristoranti casalinghi, che possono continuare a fare concorrenza a quelli tradizionali

Trento: furti di carburante per un milione di euro

La banda era composta da 12 persone di diverse nazionalità; quattro sono finite in carcere; per tre è stata disposta la custodia agli arresti domiciliari e cinque persone sono indagate in stato di libertà.

Stavano per assaltare un furgone portavalori, arrestati 8 pregiudicati

Gli otto pregiudicati, quasi tutti originari della provincia di Foggia, sono stati arrestati dagli uomini delle Squadre mobili di Milano, Foggia e Bari con l’accusa di tentata rapina, rapina, ricettazione, riciclaggio, detenzione e porto illegale di armi e munizioni da guerra.

Le multe alle compagnie telefoniche sono ridicole di Elia Sciacca (Cremona)

L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato ai principali operatori del settore delle comunicazioni mobili una sanzione pari a 1.750.000 euro ciascuno per Telecom e H3G e a 800.000 euro ciascuno per Wind e Vodafone, per aver adottato pratiche commerciali scorrette nell’ambito della commercializzazione dei servizi nel 2015

Aduc Eutanasia. Quando la notizia e’ un’altra

Abituarci a violare la legge? Un signore di 90 anni ha chiesto ed ottenuto di farsi guidare alla morte assistita in Svizzera -per una fine dignitosa e senza dolore-, ma prima di partire ha deciso di donare un’ambulanza alla Croce Bianca di Cornigliano-Genova

Cos’è la metabolomica

La Metabolomica è la scienza che studia i prodotti che risultano dalle reazioni chimiche che avvengono nei nostri corpi: i metaboliti. Nel 1966 il professor Tanaka Kei presso l’Università di Yale, ha descritto e misurato per la prima volta una malattia metabolica. Facendo uso delle nuove tecnologie e di un geniale pensiero clinico, ha misurato un metabolita (acido isovalerico) ed ha scritto un nuovo capitolo nella storia della medicina. Le malattie metaboliche riguardano degli errori correlati ad un gene che solitamente si traducono nel malfunzionamento di un enzima.
Petizioni online
Sondaggi online