Negli ultimi 12 anni circa 14 mila dottori di ricerca hanno abbandonato l’Italia per lavorare all’estero. Un problema che riguarda tutte le professioni qualificate: tra il 2016 e il 2017 il paese ha perso 28 mila laureati, al netto dei rimpatri. La radiografia del fenomeno in una ricerca su Affari Sociali.
L’incremento delle temperature e della velocità dell’avvicendamento dei cicli di gelo e disgelo del permafrost costituisce la maggior minaccia alla stabilità dei pendii
''Il nostro sistema economico non è riuscito a fare passi avanti riducendo in modo apprezzabile il prelievo di risorse e le emissioni di gas climalteranti''