A parte gli introversi e alcune specie di presunti assennati, in diversi staranno seguendo i consigli di moderazione nel cibo come parentesi tra Natale e Capodanno. In vista della “scadenza” dei primi del 2020 sui SALDI, ci siamo chiesti se altrettanta moderazione esiste e viene praticata per gli acquisti....
Dal 2014 percepiva una pensione d’invalidità al 100% dall’Inps e lo scorso 24 dicembre è stato rintracciato e denunciato dagli uomini della Squadra mobile di Agrigento per truffa e falsità materiale.
Auspicano che questa decisione non sia definitiva e che sia esclusivamente finalizzata ad approfondire meglio le problematiche ambientali dell'intero sistema aeroportuale nazionale
Come sarà la sanità del futuro? Ad indagarlo Deloitte con una recente indagine che ha coinvolto aziende, società scientifiche, strutture sanitarie e istituzioni con l’obiettivo di tracciare l’evoluzione tecnologica in ambito sanitario, settore fra i maggiormente impattati in futuro dall’intelligenza artificiale.
La relazione presentata martedì scorso, 17 dicembre, traccia una panoramica del settore e analizza l'attuazione delle misure di sostegno messe in atto nell'UE con i programmi apicoli.
Molti disturbi di tipo digestivo e gastro-intestinale sono influenzati dallo stress e dall’ansia. I fattori dell’insonnia sono numerosi, come per esempio alcune malattie dolorose, disturbi neurovegetativi, Cosa fare per alleviarlo?
Dalle prenotazioni, dai dati dell’Ufficio Studi Enit, risulta infatti che sono in aumento di quasi il 10 per cento le notti di soggiorno in Italia durante festività natalizie.
Nel pomeriggio si è svolta la visita tecnica al Laboratorio, in particolare alle nuove strumentazioni installate recentemente, composte principalmente di una serie di sensori per il rilevamento delle temperature della roccia-acqua-aria e di altre strumentazioni che aiuteranno a comprendere le dinamiche atmosferiche all’interno della cavità.
Ryanair, la compagnia aerea No 1 in Italia e in Europa, ha comunicato oggi (19 dicembre) un aumento del 60% del numero di clienti uomini che scelgono i Voucher Regalo per i doni last minute, evitando così la fatica di immergersi nello shopping pre-natalizio e acquistando comodamente da casa propria sul sito www.ryanair.com
La Pro Loco Fagnano Olona e l’Assessorato alla Cultura del Comune hanno organizzato una bellissima esposizione di "Presepi artistici" realizzati a mano dal fagnanese Luigi Macchi. Allestita nella Sala del Camino al Castello Visconteo di Fagnano Olona, sarà visitabile al pubblico da domenica 22 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, con orari di apertura il
All'interno della rassegna "Natale a Fagnano", promossa dalle Associazioni locali in collaborazione con l'Amministrazione Comunale fagnanese, che prevede appuntamenti per tutto il periodo nelle festività, Domenica 22 dicembre 2019 sarà possibile partecipare al Mercatino di Natale al Castello Visconteo, dalle ore 9 alle 16.30. I volontari della Pro Loco Fagnano Olona organizzano la visita guidata del Castello Visconteo (Piazza Cavour) alle …
Protocollo d’intesa regionale firmato questo pomeriggio a Firenze dal capo della Polizia con la prefettura di Firenze per l’innalzamento della sicurezza nelle discoteche. L’evento si è svolto in prefettura a Palazzo Medici Riccardi, all’interno del Salone Carlo VIII.
Un lancio di agenzia riporta le gravissime parole pronunciate oggi da Franco Gabrielli, capo della Polizia. In sintesi questo il suo pensiero: dovete fare il presepe ed esporre i simboli religiosi del vostro credo. Chi non lo fa è soggetto di cui diffidare (e lui infatti ne diffida). Chi non lo fa si espone alle “reazioni” di altri cittadini. A quali reazioni, che sarebbero giustificate da comprensibile diffidenza, allude?
La stimolazione non invasiva di 15 minuti per 5 giorni, applicabile anche a casa, può ridurre per mesi la spossatezza tipica della malattia senza effetti collaterali.
Roma, 18 dicembre 2019 - Promuovere il lavoro penitenziario attraverso l’istruzione e la formazione professionale dei detenuti nell’ambito del progetto “Mi riscatto per il futuro”.
Concluse le indagini della Digos di Torino per gli scontri del 27 luglio scorso avvenuti in Val Susa, nell’area di Chiomonte, in Piemonte, per i lavori della linea ad alta velocità ferroviaria. Sono 14 le persone identificate e destinatarie di provvedimenti cautelari emessi dalla Procura della Repubblica di Torino.
L’accordo prevede un modello sperimentale di formazione per la condivisione di prassi, metodi e best practice che coinvolge i dirigenti della Polizia di Stato e la dirigenza privata.