L’ex-ministro dell’Interno, Matteo Salvini, è tornato su uno degli argomenti suo cavallo di battaglia nella comunicazione: riaprire le chiese perché - secondo lui - la scienza da sola non basta e “occorre anche la protezione del Cuore Immacolato di Maria” (1).
Con la scusa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus avevano organizzato una raccolta fondi per due ospedali romani ma il tutto per far finire i soldi delle donazioni nelle loro tasche.
Piattaforma bloccata nel giorno delle richieste per i bonus. Molti utenti hanno segnalato di aver avuto accesso ai dati di altri iscritti. Garante della Privacy: "Grave violazione, siamo molto preoccupati". Per Conte e Tridico è stato un attacco ma gli esperti interpellati dall'Agi lo ritengono improbabile
Signor Presidente, se la pena è solo vendetta, sofferenza e odio, come può fare bene o far guarire? Oltre alle responsabilità istituzionali, esistono quelle morali e intellettuali.
Centro antiveleni dell'Ospedale Niguarda: ''C'è chi seguendo ''ricette fai da te'' prepara miscele di sostanze chimiche non compatibili tra loro. I bambini sono i più esposti, l’incremento delle intossicazioni pediatriche è del 135%''
I dati scambiati sulla rete fissa sono raddoppiati e (soprattutto) i momenti di picco si sono innalzati del 40%. Ecco i numeri aggiornati trasmessi da Fastweb all'AGCOM
Al contempo il 37,3% dell’acqua immessa nella rete idrica italiana è andato disperso, e non è arrivato agli utenti finali: urgono investimenti per salvaguardare l’acqua
Sono oltre mille i nomi che ogni anno, il 21 marzo vengono letti ad alta voce e celebrati nella ''Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie''
Le vittime di maltrattamenti costrette alla convivenza forzata con i compagni 'aguzzini' hanno paura di denunciare. Preoccupazione delle responsabili di due associazioni di Cagliari
Ronchi: ''È un paradosso che, proprio ora che l’Europa ha varato il pacchetto di misure per lo sviluppo dell’economia circolare, il nostro Paese non riesca a far crescere questi numeri''
Torino un equipaggio delle volanti è intervenuto per la segnalazione di un cittadino che sentiva delle grida d’aiuto di una donna provenire da uno stabile abbandonato.
È solo una strisciolina al centro del cervello, ma gioca un ruolo di primo piano nella vita delle persone. Si chiama abenula (diminutivo del latino ''habena'', briglia) ed è formata da un gruppetto di cellule nervose in grado di ''tenere le redini'' dei neurotrasmettitori (come dopamina, noradrenalina e serotonina).