Presso la sede di via Palestro dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona, Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre, si è svolto un corso rivolto alle persone non vedenti e ipovedenti per l’apprendimento all’uso dell’IPhone e dell’IPad.
Il 4 ottobre 1939 Papa Pio XII proclamava san Francesco d’Assisi patrono d’Italia. Da quel giorno, ogni anno, a turno, le Regioni italiane offrono al Santo umbro l'olio utilizzato per alimentare la lampada votiva che arde nella cripta a lui dedicata.
Dopo il bagno di folla di domenica scorsa nel centro storico di Cremona, la Festa del Volontariato continua con una ricchissima serie di appuntamenti collaterali dedicati a temi attuali del mondo della solidarietà e del terzo settore.
Il primo ottobre 2014 è partito il progetto “Abitare Solidale. Il volontariato per affrontare il disagio abitativo” di cui Aval Acli Cremona è soggetto capofila ed opera in stretta collaborazione con le ACLI cremonesi e il Consorzio Cooperative Acli di Cremona, e ha come partner diverse realtà dell’associazionismo (Amici di Emmaus, Ass. Senegalesi, Ass. Marocchini) e istituzionali (Comune di Cremona e ALER), oltre che Società S. Vincenzo de Paoli e Caritas diocesana.
Il progetto Consulta Stranieri continua e, in attesa che le commissioni consiliari esprimano il loro parere per poi approdare alla discussione della proposta in Consiglio comunale, il Comitato va avanti con azioni concrete.
Nessuna disponibilità a favorire o mascherare attività che avessero altre finalità. L’obiettivo è di favorire il rapporto con i territori, non di aumentare le conflittualità. Quindi Auser Cremona è ben lieta di fare da apripista
5 piazze tematiche, animazione per bambini, musica e danza per raccontare il volontariato come nutrimento di tutta la comunità Oltre 130 saranno le organizzazioni presenti coi propri stand in piazza del Comune, piazza Stradivari e piazza Roma fin dalla mattina.
Primo giorno di servizio per i 44 ragazze e ragazzi che hanno partecipato al bando per il Servizio Civile 2015, di cui il Comune di Cremona è ente accreditato, e che si sono classificati al primo posto nella graduatoria, un numero decisamente superiore agli anni precedenti.