Le donne di ReteDonne Se Non Ora Quando? Cremona sono profondamente colpite dalla violenza delle parole e del gesto con cui l'Associazione Ora et Labora ha inteso manifestare la propria contrarietà all'interruzione volontaria della gravidanza.
Come sito siamo venuti in possesso di una nota interna degli Stati generali Clima, Ambiente, Salute su un incontro avvenuto stamane ( 28 gennaio 2021) con Sindaco Galimberti , Lgh-A2A, Aem, Padania Acque che apre un confronto che appare moltomolto in salita.
Ospite di questo nuovo incontro sarà l'Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Enrico Delpini, che analizzerà l’Enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco
Che cosa vuol dire ritrovarsi oggi, 27 gennaio 2021, a ricordare tutti insieme uno dei momenti più drammatici del Novecento? Come può la memoria così dolorosa della Shoah ...
Il raddoppio della linea ferroviaria tra Codogno, Cremona e Mantova è stato inserito tra le 59 opere pubbliche prioritarie affidate dal Governo a commissari straordinari per garantire un iter di realizzazione più veloce.
COVID, LOMBARDIA ROSSA FINO AL 31 GENNAIO. RIBADIAMO LA NECESSITÀ DELLA DIFFERENZIAZIONE TERRITORIALE E CHIEDIAMO ULTERIORI AZIONI SU SCUOLA E IMPRESE ALLO STREMO!
Si parla molto di scuola in questo periodo e spesso senza notizie belle. Iniziamo la settimana, parlando di una scuola (nuova) che in città sta crescendo giorno dopo giorno: la nuova scuola infanzia nel quartiere S. Felice
Il 27 dicembre 2020 è un giorno molto importante. Sono stato all’ospedale di #cremona dove sono stati vaccinati i primi 50 cremonesi, tutti appartenenti all’ambito sanitario
La nostra attività non si ferma anche in risposta alle tante sollecitazioni che tutti i giorni riceviamo ed alle nuove povertà che sempre più, drammaticamente, stanno emergendo”.
Percorsi separati e un sistema di areazione con filtri assoluti. Sei posti di osservazione ultra tecnologici, sala di attesa dedicata e stanza per la diagnostica radiologica mobile. Migliorano logistica, sicurezza e comfort.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (risoluzione 15/93) ha dichiarato il 18 dicembre giornata internazionale per i diritti dei migranti: una giornata per promuovere azioni contro il razzismo e contro lo sfruttamento dei migranti.
Per l’intera settimana, nell'ambito della rassegna A tu per tu con le scuole, dirigenti scolastici, docenti e studenti, nel corso di brevi interviste condotte da Andrea Mattioli, HR Manager e Animatore Digitale, presenteranno il proprio istituto