La Fiera Internazionale del Bovino da Latte si svolge nella zona con la più alta concentrazione di grandi allevamenti e di industrie per la trasformazione
[Paris Nord Villepinte, Hall 5B, Stand K069 – 21/25 ottobre 2018] Da Ambassador italiano della cultura dell’olio, Oleificio Zucchi conferma la sua presenza al SIAL Paris 2018, l’importante rassegna in scena dal 21 al 25 ottobre nella capitale francese, che richiama da tutto il mondo produttori del settore alimentare e buyer della Grande Distribuzione.
Ogni anno, dal 2015, quando venne creato, il Premio viene consegnato in una delle città che ospita le istituzioni che hanno dato vita a questo prestigioso riconoscimento.
La mostra, curata da Ilde Bottoli, con oltre 300 fotografie di 70 campi di concentramento e di sterminio in nove nazioni europee resterà esposta fino al 20 di settembre.
Anche Padania Acque ha voluto essere in viaggio per due settimane sul Cammino portoghese da Porto a Santiago de Compostela e ha voluto esserci con la borraccia “Goccia”, diventata ormai il simbolo ecologico di Padania Acque.
4 nazioni, 3 lingue, 2 giorni, 1 sport: il Baskin. È stato un piacevolissimo week end quello appena trascorso in Lussemburgo, precisamente a Esch sur Alzette, dove Francia (con una squadra proveniente da Nantes), Germania (con il Baskin Freiburg), Italia (rappresentata dal San Michele di Cremona) e i padroni di casa del Lussemburgo si sono incontrati e scontrati in un torneo di Baskin dal sapore internazionale.
Il mercato statunitense si prepara ad accogliere le grandi novità di Oleificio Zucchi al Summer Fancy Food 2018, il principale evento fieristico del Nordamerica riservato ai buyer del settore agroalimentare, in scena al Javits Center di New York dal 30 giugno al 2 luglio.
La mostra, curata da Ilde Bottoli e Francesco Pinzi , con oltre 300 fotografie di 70 campi di concentramento e di sterminio in nove nazioni europee resterà esposta fino alla fine del mese di settembre.
Nella città bulgara gemellata con Cremona, Kazanlak, è in pieno svolgimento il 9° Concorso internazionale di liuteria ANLAI che si concluderà il 2 giugno con la premiazione delle opere vincitrici
La comitiva partirà nel tardo pomeriggio di giovedì 24 maggio e giungerà a Sarajevo nella mattinata seguente dove farà visita ai luoghi divenuti tristemente famosi nel periodo della guerra civile che vide la capitale bosniaca assediata per tre anni dalle milizie serbe, con oltre undicimila civili caduti sotto le bombe nemiche.
Cremona e il Museo del Violino sono protagonisti al Salone del Mobile di Milano che inaugura la 57esima edizione – fino al 22 aprile – con un nuovo Manifesto ed importanti obiettivi: qualità sostenibile, collaborazione, inclusione e condivisione, valorizzazione del talento dei giovani e del patrimonio culturale.
Domenica 15 aprile – ore 12 Una passeggiata aperta al pubblico nel parco di CityLife in compagnia degli artisti per la presentazione delle prime opere di ArtLine Milano.
Proficua missione a Stoccarda di una delegazione cremonese nell'ambito dell'iniziativa pilota di alternanza scuola – lavoro, parte integrante del progetto sperimentale finanziato dal Center for European Trainees (CET), con sede ad Esslingen, nelle vicinanze della meta della trasferta, che partecipa alla pianificazione ed attuazione del progetto stesso.
Sono nato a Cremona. Non ci vivo più. Sono nato il 17 marzo 1993, figlio di uno sbaglio e di grande amore. Sono cresciuto con i nonni, che mi hanno insegnato la compassione, e a mangiare la frutta. Sono cresciuto leggendo libri, tagliandomi i capelli di rado, e sospirando sempre per la ragazza sbagliata.
È stato presentato lo scorso venerdì 6 aprile nell'aula magna della Scuola di liuteria di Cremona il 9' concorso internazionale di liuteria che si terrà dal 28 maggio al 20 giugno p.v., organizzato dall'Anlai, dal Comune di Kazanlak
Una importante delegazione spagnola, composta da medici specialisti, ha visitato questa mattina il Servizio di Immunoematologia e Medicina trasfusionale dell’ASST di Cremona diretto da Massimo Crotti.