Storie, racconti, fotografie di Cremona di un passato non troppo lontano per essere dimenticato. Invia anche tu il tuo contributo a direttore@welfarenetwork.it
Lo ricordo come fondatore e capogruppo di Cremona futura (esperimento pionieristico quando pochi parlavano di civismo) in consiglio comunale, è stato un protagonista della politica cittadina.
1973 – Cile: golpe militare di Augusto Pinochet rovescia il governo, il presidente Salvador Allende muore durante le ultime fasi di assalto al palazzo presidenziale.
2015 - Con 23 226 giorni di regno (63 anni, 7 mesi e 3 giorni), Elisabetta II ha eguagliato il primato della sua trisavolaVittoria; il suo regno è il più lungo di tutta la storia britannica e il più lungo in assoluto di una regina
L’8 settembre 1943 risultò una data drammatica per Cremona e per molte altre città italiane. L'annuncio dell'armistizio con gli Alleati, la fine dell'alleanza militare con la Germania, la dissoluzione dell'esercito italiano, la cattura di centinaia di migliaia di militari, LO SBANDO.
1974 - Scandalo Watergate: il presidente statunitense Gerald Ford perdona l'ex-presidente Richard Nixon per tutti i crimini che questi potrebbe aver commesso mentre era in carica
1966 - Va in onda il primo episodio della serie televisiva Star Trek
1636 - Una votazione della Grande Corte Generale della Colonia della Baia di Massachusetts, fonda il College di Harvard. Prima università degli Stati Uniti d'America.
1991 – L'Uzbekistan dichiara la sua indipendenza dall'Unione Sovietica.
1981 – L'IBM lancia sul mercato il primo Personal Computer: il 5150, basato su processore Intel 8088.
“Anche quest’anno Piacenza è qui insieme ai rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali e a tantissimi cittadini, per onorare la memoria delle 560 persone, in gran parte donne, bambini e anziani, trucidate nell’efferata strage nazi-fascista del 12 agosto 1944
1997 – viene sviluppato, grazie all'americano Dave Winer il software che darà vita ai blog, oggi forma diffusissima di comunicazione multimediale.
1995 - Francia: durante il Tour de France in un incidente muore il ciclista venticinquenne Fabio Casartelli.