Gli archi del Teatro San Carlo a cui si uniscono Gabriele Pieranunzi, violinista assai apprezzato e Maurizio Baglini pianista molto amato dal pubblico cremonese saranno protagonisti al Teatro Ponchielli lunedi 1 febbraio ore 20.30
E, per l'ennesima volta, ancora un clandestino, un finto profugo che i cittadini cremonesi mantengono a 1000 euro al mese, soldi che entrano nelle casse della Casa dell'Accoglienza per una inefficace e superficiale accoglienza.
In migliaia hanno partecipato all'ordinazione del vescovo Antonio che ha indicato nell'Evangelii Gaudium il suo programma pastorale. Una celebrazione articolata e solenne. Semplice da leggere nella sequenza dei gesti ma di forte intensità spirituale. Imponente il servizio d’ordine in piazza e in cattedrale.
È meglio togliersi la maschera Con una certa verve polemica il sindaco di Soresina risponde alla lettera apparsa sulla stampa locale a firma del sig. Alemanno Mainardi.
Stamane nel corso della rassegna incontri al Museo Fausto Cacciatori Conservatore Museo del Violino di Cremona ha relazionato sulle celebrazioni Stradivariane del 1937 che si tennero a Cremona
La Federazione del PD con l'obiettivo di proseguire il lavoro politico su tutto il territorio provinciale invita a partecipare ad alcune importanti iniziative sui temi di attualità
Sognare, amare, cantare, danzare. tutto questo è My Fair Lady, in scena al teatro Ponchielli martedi 2 febbraio (ore 15.00 ed in replica alle ore 18.00).
Auser Volontariato Comprensorio di Cremona Spettacolo teatrale accompagnato da musiche napoletane e danze popolari Regia di Giovanni Greco per i giorni sabato 30 e domenica 31 gennaio alle ore 21 presso il teatro Monteverdi (via Dante 149, Cremona)